Abruzzo Economy Summit 2023


21-22 SETTEMBRE 2023
Gli stati generali dell'economia Abruzzese
Torna l’attesissima conferenza regionale sui temi dell’economia: Abruzzo Economy Summit. Da un’idea dell’agenzia di comunicazione Mirus, l’evento è promosso dalla Regione Abruzzo, con la media partnership de Il Sole 24 Ore.
La terza edizione dell’evento si terrà giovedì 21 e venerdì 22 settembre a Pescara, presso l’Aurum (Largo Gardone Riviera).
Abruzzo Economy Summit è un appuntamento annuale in cui si rende pubblica la vision della Regione sui temi economici. L’evento favorisce anche l’opportunità di incontri, relazioni e collaborazione fra tutti gli attori del territorio: imprese, banche, professionisti, associazioni, istituzioni.
In particolare, il Summit offre contenuti e focus su imprese e imprenditori con l’obiettivo di tematizzare i problemi e i bisogni per creare le condizioni affinché si possano trovare risposte adeguate.
Come per le passate edizioni, l’evento produrrà spunti e dati utili a orientare le politiche economiche della Regione Abruzzo che, anche attraverso iniziative come questa, si pone come protagonista e motore dello sviluppo economico e come supporto al mondo delle imprese.
I saluti del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni all'Abruzzo Economy Summit 2022


Alcuni dei protagonisti di Abruzzo Economy Summit 2023
Marco Marsilio
Presidente Regione AbruzzoAdolfo Urso
Ministro dello Sviluppo Economico e del Made in ItalyRaffaele Fitto
Ministro per gli Affari Europei, per le Politiche di Coesione e per il PNRRAntonio Tajani
Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione InternazionaleMaurizio Leo
Viceministro dell’Economia e delle FinanzeCarlo Masci
Sindaco di PescaraProgramma

- Ore 09.00
-
REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
- Ore 09.30
-
SALUTI
Carlo Masci - Sindaco di Pescara
- Ore 09.45
-
APERTURA LAVORI
Michele Di Bartolomeo - Presidente Odcec Pescara
- Ore 10.00
-
LO SCENARIO ECONOMICO ABRUZZESE NEL CONTESTO NAZIONALE ED EUROPEO
Giuseppe Mauro - Economista e professore ordinario di Politica Economica Ud’A
- Ore 10.30
-
LE SFIDE PER LO SVILUPPO DEL MEZZOGIORNO
Silvano Pagliuca - Presidente Confindustria Abruzzo
Sergio Fontana - Presidente Confindustria Puglia
Francesco Somma - Presidente Confindustria Basilicata
Gianluigi Traettino - Presidente Confindustria Campania
Aldo Ferrara - Presidente Confindustria Calabria
Riflessioni conclusive: Vito Grassi - Vicepresidente Confindustria e Presidente del Consiglio delle Rappresentanze Regionali e per le Politiche di Coesione Territoriale
Modera: Andrea Giambruno - Giornalista
- Ore 11.30
-
I SINDACATI PER L’ITALIA, I LAVORATORI E LE IMPRESE
Francesco Paolo Capone - Segretario Generale UGL
Ivana Veronese - Segretaria Confederale UIL
Giorgio Graziani - Segretario Confederale CISL
Modera: Andrea Giambruno - Giornalista
- Ore 12.00
-
DIALOGO – LA BORSA COME VEICOLO DI CRESCITA E GESTIONE DEL PASSAGGIO GENERAZIONALE
Barbara Lunghi - Primary Market Manager Borsa Italiana
Silvia Romanelli - Partner BonelliErede
Modera: Andrea Giambruno - Giornalista
- Ore 12.30
-
UNO SGUARDO VERSO LA FINANZIARIA 2024
Guido Quintino Liris - Capogruppo Commissione Bilancio Senato
- Ore 12.45
-
UNA REGIONE MODERNA E COMPETITIVA
Lorenzo Sospiri - Presidente del Consiglio Regionale
- Ore 13.00
-
LUNCH BREAK
- Ore 14.45
-
UNIVERSITÀ PROTAGONISTE DELLA RINASCITA
Andrea Prencipe - Rettore dell’Università Luiss Guido Carli
- Ore 15.15
-
LA TRANSIZIONE DIFFICILE
Chicco Testa - Esperto di politica energetica e ambientale
- Ore 15.45
-
L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI
Pasquale Salzano - Presidente Simest
Paolo Fedeli - Presidente AIPE e AD Belleli Energy GPE
Alessandra Ricci - Amministratore Delegato SACE
Angelino Alfano - Partner BonelliErede ed esperto in relazioni internazionali
Modera: Andrea Giambruno - Giornalista
- Ore 16:30
-
PNRR, IMPRENDITORIA FEMMINILE E WORK LIFE BALANCE
Mariella Triolo - Presidente Nazionale CNA Impresa Donna
- Ore 16.50
-
INNOVARE E INVESTIRE IN ABRUZZO
Lorenzo Dattoli - Presidente Confindustria Teramo e imprenditore
Fabrizio Dell’Orefice - Direttore Affari Istituzionali Ferrovie dello Stato Italiane
Valentino Sciotti - Presidente Fantini Group
Riccardo Toto - Direttore Generale Renexia SpA
Umberto Sgambati - Amministratore Delegato Proger SpA
Francesco Tumminello - Responsabile Relazioni Industriali e Co-Founder ATTALFERR
Modera: Andrea Giambruno - Giornalista
- Ore 17.45
-
DIALOGO – LE RIFORME ISTITUZIONALI E LA RIFORMA FISCALE
Nazario Pagano - Presidente I Commissione Affari Costituzionali alla Camera dei Deputati
Guerino Testa - Segretario VI Commissione Finanze
Modera: Andrea Giambruno - Giornalista
- Ore 18.15
-
L’ITALIA NEGLI SCENARI INTERNAZIONALI
In collegamento con Antonio Tajani - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
- Ore 18.30
-
CHIUSURA LAVORI
Marco Marsilio - Presidente della Regione Abruzzo
- Ore 20.30
-
CENA CONVIVIALE
Presso Cafè Les Paillotes
- Ore 09.30
-
LA BANCA LOCALE: TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Mauro Masi - Presidente Banca del Fucino
- Ore 10.00
-
PNRR, OTTIMIZZARE LE SINERGIE
Raffaele Fitto - Ministro per gli Affari Europei, per le Politiche di Coesione e per il PNRR
- Ore 10.30
-
QUALE POLITICA ECONOMICA PER RILANCIARE LO SVILUPPO DELL’ITALIA
Antonio Misiani - Senatore PD e Vicepresidente Commissione Bilancio
- Ore 11.00
-
DIALOGO – I PARTNER PER LO SVILUPPO
Pier Luigi Verbo - Head of Public Sector & Government KPMG
Francesco Anglani - Partner BonelliErede
Modera: Manuela Moreno - Giornalista Rai
- Ore 11.30
-
IL RILANCIO SOCIO-ECONOMICO DELL’AREA DEL CRATERE
Guido Castelli - Commissario straordinario del Governo per la Ricostruzione post-sisma
- Ore 12.00
-
INFRASTRUTTURE PER IL RIEQUILIBRIO TRA FASCIA ADRIATICA E TIRRENICA
Mauro Fabris - Vicepresidente Strada dei Parchi
Pasqualino Monti - Amministratore Delegato Enav
Diego Cattoni - Presidente AISCAT
Gabriele Fava - Presidente Autostrade Alto Adriatico
Aldo Isi - Amministratore Delegato Anas
Modera: Manuela Moreno - Giornalista Rai
- Ore 13.00
-
DAL COVID ALLA GUERRA: SIAMO ALLA FINE DELLA GLOBALIZZAZIONE?
Federico Rampini - Giornalista e saggista
- Ore 13.30
-
LUNCH BREAK
- Ore 14.45
-
LA RIFORMA FISCALE: UNA SFIDA PER LA CRESCITA
Maurizio Leo - Viceministro dell’Economia e delle Finanze
- Ore 15.15
-
IL RUOLO DELLA RETE ELETTRICA PER L’ENERGIA DEL FUTURO
Pier Francesco Zanuzzi - Amministratore Delegato Terna Rete Italia SpA
- Ore 15.45
-
L’IMPATTO ECONOMICO DELLE CATASTROFI NATURALI TRA PREVENZIONE E RESILIENZA
Pierluigi Biondi - Sindaco dell’Aquila
Gianluca Graziani - Amministratore Delegato Mediass SpA
Umberto Guidoni - Co-Direttore Generale Ania e Segretario Generale Fondazione Ania
Modera: Manuela Moreno - Giornalista Rai
- Ore 16.30
-
ENERGIA, INFRASTRUTTURE E AUTOMOTIVE: IL PASSO DECISIVO PER IL CAMBIAMENTO
Mark Frascogna - Ceo LNEnergy
Mauro Miccio - Commissario ZES Abruzzo
Giuseppe Ranalli - Presidente Polo Automotive Abruzzo
Modera: Manuela Moreno - Giornalista Rai
- Ore 17.15
-
LA PROGRAMMAZIONE 21-27 PER LO SVILUPPO DELLE IMPRESE
Daniele D’Amario - Assessore Attività Produttive Regione Abruzzo
- Ore 17.30
-
SOSTENERE IL SISTEMA PRODUTTIVO PER UNA CRESCITA ECONOMICA E OCCUPAZIONALE
Etelwardo Sigismondi - Membro 8ª Commissione permanente Ambiente
- Ore 17.45
-
CHIUSURA LAVORI
Adolfo Urso - Ministro delle Imprese e del Made in Italy
- Ore 18.15
-
CONCLUSIONI
Marco Marsilio - Presidente della Regione Abruzzo
Iscriviti all'Abruzzo Economy Summit 2023
Iscriviti per partecipare all’Abruzzo Economy Summit 2022, scegliendo tra i nostri pacchetti. L’iscrizione è obbligatoria per poter partecipare all’evento.
- PACCHETTO COMPLETO CON RIDUZIONE
Associati a CONFINDUSTRIA CHIETI – PESCARA e iscritti all’ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI PESCARA
(CENA + EVENTO 1 e 2 dicembre 2022)210€ - TICKET SOLO EVENTO CON RIDUZIONE
Associati a CONFINDUSTRIA CHIETI – PESCARA e iscritti all’ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI PESCARA
(1 e 2 dicembre 2022)150€
Pacchetto Completo
- QR Code di accesso
- AES - 21 Settembre 2023
- Cena Conviviale
- AES - 22 Settembre 2023
- Light Lunch
Pacchetto Completo con riduzione*
- QR Code di accesso
- AES - 21 Settembre 2023
- Cena Conviviale
- AES - 22 Settembre 2023
- Light Lunch
Ticket solo evento
- QR Code di accesso
- AES - 21 Settembre 2023
- Cena Conviviale
- AES - 22 Settembre 2023
- Light Lunch
Ticket solo evento con riduzione*
- QR Code di accesso
- AES - 21 Settembre 2023
- Cena Conviviale
- AES - 22 Settembre 2023
- Light Lunch
Pacchetto completo con ospite
- QR Code di accesso
- AES - 21 Settembre 2023
- Cena Conviviale + un ospite
- AES - 22 Settembre 2023
- Light Lunch
Pacchetto completo con ospite e riduzione*
- QR Code di accesso
- AES - 21 Settembre 2023
- Cena Conviviale + un ospite
- AES - 22 Settembre 2023
- Light Lunch
* Convenzione riservata agli iscritti delle territoriali (Chieti, Pescara, Teramo e L’Aquila) del sistema Confindustria Abruzzo, agli iscritti dell’Ordine dei Commercialisti (Chieti, Pescara) e agli associati a Compagnia delle Opere Abruzzo e Molise e agli iscritti Confimi Industria Abruzzo.
Promosso da

Con il patrocinio di




Con la partecipazione di

Con il patrocinio e il sostegno di:


Main Sponsor




Official Sponsor







Supporting Sponsor









Media Partner



Edizioni passate
Rivivi le emozioni delle passate Edizioni dell'Abruzzo Economy Summit, Stati generali sull'economia.
Contatti
Telefono
0854549545
Mail
info@abruzzoeconomysummit.it
Indirizzo
Via delle Caserme 85 Pescara